Un progetto per raccontare l'Italia Migliore
Vivendo all'Estero, troppe volte negli ultimi tempi abbiamo sentito disagio nel parlare dell'Italia. Per questo, e grazie soprattutto alla esperienza acquisita nel campo della responsabilità sociale d'impresa, della promozione di progetti legati alla qualità e alla sostenibilità italiane, abbiamo deciso di dar vita a questa piattaforma.
Il nostro progetto racconta e promuove una Italia altra, che nonostante la crisi economica e culturale va avanti per la sua strada, una strada fatta di tutela, recupero, restauro, agricoltura biologica, reciclo, energie alternative, km O.
Un italia che costruisce il suo persente e il suo futuro in maniera intelligente.
IL GRUPPO DI LAVORO:
Un gruppo di lavoro qualificato grazie ad anni di esperienza nel campo della comunicazione di progetti sostenibili e riguardanti le qualità e specificità italiane.
Ottavia Ricci: italiana di nascita, apolide per vocazione.
A 8 anni partecipo ad un seminario organizzato dalla Nettezza Urbana di Roma e divento agente ecologico: il video di come i rifiuti organici venivano riciclati influenzera’ evidentemente le mie scelte future, indicandomi la strada da percorrere.
Qualche anno piu’ tardi mi ritrovo infatti a Londra, per occuparmi di riciclo nella moda presso una piccola società, (From Somewhere): compravamo golf di cashmere di seconda mano e li ri-lavoravamo, donando loro nuova vita.
Tornata in Italia, lasciata alle spalle l’importante esperienza nella moda , decido di seguire un progetto per la Camera di Commercio di Roma sulla Responsabilità Sociale d'Impresa : e’ a questo periodo che risale l’incontro con Daniele Kihlgren e con il suo progetto di recupero del patrimonio minore, che avrebbe portato alla nascita di Sextantio.
Il successo della formula mi spinge a credere che sia questa la risposta adeguata per far crescere economicamente le aree depresse italiane. Un percorso fortunato il mio, fatto di progetti unici e credo coraggiosi improntati sulla tutela di persone, luoghi e territorio. Progetti fatti da persone che credono che il meglio si ottenga con il lavoro di recupero, la tutela e la qualità.
Piera Ghisu:
nasce alla fine degli anni! ‘70 a Cagliari, citta’ nella quale si laurea in filosofia della percezione, con una tesi su L. Wittgenstein. Prima di arrivare a Berlino, dove attualmente risiede con cervello in fuga e figli al seguito, lavora come giornalista presso la redazione di Radio Press, sotto la direzione di Vito Biolchini. Oggi, dopo aver preso atto dell’agonia dell’immagine
italiana all’estero, prigioniera di inesatti e orribili cliché’, aderisce con entusiasmo al progetto Italien Öko Reisen.
I nostri partner:
LAURA APRATI (consulente): giornalista, autrice televisiva e cinematografica, scrittrice.Si occupa di comunicazione integrata da circa 20 anni. E' autore di programmi della mattina di RAI 1 come Linea Verde e Unomattina in famiglia. Ha scritto un format per LA/D "Effetti personali" e collabora con Sky Atlkantic - www.lauraaprati.com
CONTATTACI:
Scarica i documenti per aderire
1. presentazione
2. regole generali