La Cooperativa Tessile Su Marmuri nasce nel 1971 con l’intento di preservare la tradizione tessile del paese di Ulassai e a tutt’oggi è orgogliosa di essere la Cooperativa femminile più longeva della Sardegna. I manufatti sono realizzati con la tecnica di tessitura detta “ a Pibionis “ ( acini d’uva) dal caratteristico effetto in rilievo. Lo sforzo continuo è sempre stato quello di realizzare manufatti con standard qualitativi molto elevati, prestando particolare attenzione alla finezza dei materiali e alla sottigliezza dei pettini utilizzati. Ogni capo, unico per la lavorazione altamente artigianale, è realizzato con materie prime naturali quali lana di pecora sarda, lino, cotone, canapa e seta. La tipologia produttiva è molto varia e comprende tappeti in tuttopieno e semipieno, copriletti, tende, tovaglie, copricassa, asciugamani e tutto ciò che riguarda l’arredamento tessile della casa. Vengono proposti sia i motivi decorativi appartenenti al vasto repertorio della antica tradizione tessile della Sardegna che motivi nuovi sviluppati in collaborazione con artisti locali ed in particolare con Maria Lai , nella convinzione che tradizione e innovazione possano essere l’arma vincente per l’artigianato artistico contemporaneo.
Textile Cooperative Su Marmuri, Ulassai (Nu), Sardegna



